Nel linguaggio di programmazione PHP abbiamo due tipi di array differenti. Il modello di array semplice e assaciativo.
Sintassi Array Semplice in PHP
$array = array(); $array = [];
che è un modo differente per scrivere la stessa identica cosa.
Per visualizzare questo tipo di record ci sono principalmente due modi . Per esempio
$pallone = ['calcio', 'basket', 'rugby']; print_r($pallone);
L’esempio restituirà un output come il seguente:
Array ( [0] => calcio [1] => basket [2] => rugby )
Per visualizzare il singolo elemento dell’array bisogna fare
echo "Il mio pallone preferito è il " . $pallone[2];
Insieme all’array semplice il PHP propone anche gli associativi.
Array Associativi.
Sono particolari array in php che abbinano valori a stringa o valori ad altri valori oppure valori a stringa.
Facciamo un esempio chiarificatore.
$biografia =array("Nato"=>"Siena", "Residente"=>"Siena", "Altezza"=>"1.74", );
ancora una volta per visuliazzarlo basterà utilizzare la funzione print_r() e in questo caso con
print_r($biografia) ; Array ( [Nato] => Siena [Residente] => Siena [Altezza] => 1.74 [Renato] => 1988 )
mentre per visualizzare un solo elemento basterà
$biografia[Residente]
Questa operazione prende comunemente il nome di fetch di array PHP
Stiamo parlando quindi di funzioni molto potenti e per questo motivo il PHP associa tutta una serie di funzioni che vi descrivero’
Sizeof
Da come risultato gli elementi presenti in un array
quindi
echo sizeof($biografia)
darà come risultato 3
Unset
Rimuove un elemento dall’array
unset($biografia[Altezza])
Isset
Serve a testare l’array della presenza o meno di un valore da come risultato un flag boolena in caso affermativo.
isset($biografia[“Altezza])
Asort e Sort
Sono due funzioni che servono ad ordine in senso crescente gli array. Asort viene utilizzata per gli array associativi. La sua sintassi è la seguente.
asort[$biografia]
Se avete bisogno di altro potrete trovare tutte le guide che vi servono di lato